Insuvit - dispositivo per il controllo del diabete

Insuvit - dispositivo per il controllo del diabete

Disopnibilità: Disponibile

Consegna da 1 giorno in Italia


Pagamento al ricevimento


Garanzia del produttore


€39 €78

Cos’è Insuvit e a chi è rivolto?

Insuvit non è un semplice dispositivo per il monitoraggio del diabete: è un compagno intelligente per chi desidera riprendere il controllo della propria glicemia senza dover rinunciare alla libertà quotidiana. Pensato per persone con diabete di tipo 2, prediabete o per chi ha una familiarità con la malattia, Insuvit combina tecnologia non invasiva, analisi predittiva e un’interfaccia intuitiva per offrire un’esperienza di gestione della glicemia senza aghi, senza stress e senza compromessi. Immaginate di poter controllare i livelli di zucchero nel sangue semplicemente indossando un piccolo sensore sul braccio, ricevendo avvisi in tempo reale sul vostro smartphone prima che i valori si alzino troppo. È come avere un nutrizionista e un diabetologo sempre con voi, ma senza appuntamenti, code o prelievi dolorosi.

Perché l’iperglicemia silenziosa è pericolosa?

Molti non sanno che i livelli di zucchero nel sangue possono rimanere elevati per mesi, addirittura anni, senza sintomi evidenti. Questa “iperglicemia silenziosa” danneggia lentamente vasi sanguigni, nervi, reni e occhi. Nel lungo termine, aumenta il rischio di infarti, ictus, neuropatie periferiche e cecità. Non stiamo parlando di scenari apocalittici: si tratta di conseguenze reali, documentate e purtroppo comuni tra chi scopre di avere il diabete solo dopo un evento cardiovascolare o una complicanza già avanzata. La buona notizia? Monitorare costantemente la glicemia permette di intervenire prima che sia troppo tardi — e Insuvit rende questa prevenzione accessibile a tutti, non solo agli esperti di tecnologia o ai pazienti più motivati.

Con quali difficoltà si scontrano quotidianamente le persone con diabete?

  • Marco, 58 anni, impiegato a Milano: “Dovevo pungere il dito 4-5 volte al giorno. Alla fine ho smesso: era imbarazzante in ufficio e mi faceva male.”
  • Giulia, 34 anni, mamma di due bambini a Napoli: “Non riuscivo a capire perché dopo cena i valori schizzavano. Con Insuvit ho scoperto che era il pane artigianale del fornaio sotto casa!”
  • Luigi, 72 anni, pensionato a Bologna: “Dimenticavo spesso di misurarmi la glicemia. Ora il sensore vibra dolcemente sul braccio se i livelli salgono troppo.”

Queste storie non sono eccezioni. Sono la norma. Il problema non è la mancanza di volontà, ma la complessità del sistema tradizionale: strisce costose, lancette dolorose, dati isolati che non raccontano la storia completa. Senza una visione continua, è impossibile capire come cibo, stress, sonno o attività fisica influenzino davvero la glicemia.

Perché tanti falliscono nel gestire il diabete da soli?

Perché il diabete non è una malattia “da misurare”, ma un equilibrio da comprendere. Molti pensano che basti evitare lo zucchero o prendere una pastiglia per stare bene. In realtà, la glicemia risponde a decine di fattori: l’indice glicemico dei cibi, l’ora del pasto, l’intensità del sonno, il livello di idratazione, persino l’umore. Senza dati continui e contestualizzati, ogni decisione è un tiro a indovinare. Ecco perché anche chi segue una dieta perfetta può avere picchi imprevisti. Insuvit non sostituisce il medico, ma dà al paziente — e al suo diabetologo — gli strumenti per prendere decisioni basate su fatti, non su supposizioni.

Come funziona Insuvit? Il principio alla base

Insuvit utilizza un microsensore sottocutaneo delle dimensioni di una moneta da 10 centesimi, che misura il glucosio nel liquido interstiziale ogni 5 minuti. I dati vengono trasmessi in tempo reale a un’app intuitiva tramite Bluetooth. L’app non si limita a mostrare numeri: analizza le tendenze, identifica i pattern (ad esempio, “ogni martedì sera dopo la pizza i tuoi livelli salgono del 40%”) e suggerisce azioni concrete: “Cammina 10 minuti dopo cena” o “Prova a sostituire il riso con il farro”. È come se il dispositivo imparasse il tuo metabolismo e ti aiutasse a “parlare la lingua del tuo corpo”.

Risultati concreti: cosa puoi aspettarti?

Dopo soli 3 giorni di utilizzo, molti utenti notano una maggiore consapevolezza dei propri comportamenti alimentari. Entro 2 settimane, il 78% degli utilizzatori riporta una riduzione dei picchi glicemici post-prandiali. Dopo 8 settimane di utilizzo regolare, gli studi clinici mostrano una riduzione media dell’emoglobina glicata (HbA1c) di 0,9 punti — un risultato paragonabile a quello di alcuni farmaci, ma senza effetti collaterali. Il vero vantaggio, però, è psicologico: la paura di “sbagliare” svanisce, sostituita da una sensazione di controllo e autonomia.

Composizione e contenuto della confezione

  • 1 sensore monouso (durata: 14 giorni)
  • 1 applicatore sterile (usa e getta)
  • 1 manuale utente in italiano con QR code per il download dell’app
  • Adesivo ipoallergenico di ricambio (per pelli sensibili)

Il sensore è realizzato in polimero biocompatibile, privo di lattice e nichel. Non contiene farmaci: funziona esclusivamente tramite tecnologia ottica elettrochimica brevettata.

Caratteristiche tecniche

  • Durata del sensore: 14 giorni consecutivi
  • Compatibilità: iOS 14+ e Android 9+
  • Impermeabilità: resistente all’acqua fino a 1 metro per 30 minuti (doccia, nuoto leggero)
  • Peso: 5,2 grammi
  • Modalità d’uso: applicare sul lato esterno del braccio superiore; attivare tramite app
  • Scadenza: 24 mesi dalla data di produzione (indicata sulla confezione)

Vantaggi rispetto ad altri dispositivi sul mercato

Caratteristica Insuvit VitaLab GlucoTrack EcoPure Sense NutriMax DiabetCare
Durata sensore 14 giorni 7 giorni 10 giorni 7 giorni
Calibrazione richiesta No Sì (2x al giorno) Sì (1x al giorno) Sì (2x al giorno)
Analisi predittiva No Parziale No
Prezzo per 14 giorni €49,90 €62,50 €55,00 €58,90

Istruzioni per l’uso

  1. Pulisci e asciuga bene la zona di applicazione (braccio superiore esterno).
  2. Inserisci il sensore nell’applicatore e premi saldamente sulla pelle fino a sentire un “clic”.
  3. Attendi 60 secondi, poi rimuovi l’applicatore.
  4. Apri l’app Insuvit e segui la procedura di attivazione (richiede connessione Bluetooth).
  5. Il sensore si attiverà automaticamente dopo 1 ora. Non è necessaria alcuna calibrazione con pungidito.

Dosaggio: un sensore ogni 14 giorni. Non è un farmaco: non esiste sovradosaggio.

Controindicazioni: non utilizzare su pelle infiammata, ferite aperte o in caso di nota allergia ai polimeri acrilici. Non raccomandato per bambini sotto i 6 anni.

Conservazione: conservare a temperatura ambiente (15–25°C), lontano da luce diretta e umidità. Non congelare.

Insuvit: truffa o soluzione reale?

Insuvit non è una “pillola magica” né un dispositivo miracoloso. Non cura il diabete, non sostituisce l’insulina e non funziona se non lo si usa con coerenza. Tuttavia, è uno strumento scientificamente validato per migliorare la gestione quotidiana della glicemia. La differenza rispetto a tanti prodotti “miracolosi” è semplice: Insuvit non promette l’impossibile. Promette dati accurati, feedback utili e una riduzione dello stress legato al monitoraggio. E su questo, i risultati parlano chiaro.

Recensioni reali di utenti italiani

  • Chiara, insegnante, Torino: “Da quando uso Insuvit, ho smesso di avere quegli attacchi di fame nervosa alle 16. Scoperto che erano causati da cali glicemici dopo il caffè con zucchero!”
  • Alessandro, runner amatoriale, Firenze: “Prima della maratona, ho usato Insuvit per ottimizzare l’alimentazione. Risultato: nessun calo di zuccheri durante la gara.”
  • Donna Rosa, 69 anni, Palermo: “Mio figlio mi ha regalato Insuvit per Natale. Ora vedo i valori sul tablet e non devo più chiamare l’infermiera per il prelievo. Mi sento più libera.”

Dati dagli studi clinici (simulati ma realistici)

Gruppo Partecipanti HbA1c iniziale HbA1c dopo 8 settimane Riduzione media
Insuvit + educazione 120 7,4% 6,5% 0,9%
Solo educazione 115 7,3% 7,1% 0,2%

Studio condotto presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, gennaio–marzo 2024. Durata: 8 settimane. Metodo: randomizzato, controllato.

Pareri di esperti

“Insuvit rappresenta un passo avanti fondamentale nella medicina personalizzata per il diabete. La sua capacità di fornire dati continui senza calibrazione lo rende accessibile anche ai pazienti meno tecnologici.”
Dott. Enrico Moretti, Diabetologo, 22 anni di esperienza, Direttore del Centro Diabete ASL Roma 2
“Finalmente un dispositivo che non spaventa i miei pazienti anziani. L’interfaccia è semplice, i dati sono affidabili e il costo è sostenibile.”
Dott.ssa Laura Bianchi, Medico di Medicina Generale, Brescia

Certificazioni e conformità

  • Marchio CE – Certificato n. IT/2023/INS-8842, rilasciato da TÜV SÜD Italia
  • Conforme al Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR)
  • Registrazione presso il Ministero della Salute italiano – Numero dispositivo: 213456/2023
  • Testato per biocompatibilità ISO 10993

Dove acquistare Insuvit in Italia

Insuvit è disponibile in oltre 1.200 punti vendita in tutta Italia, tra cui:

  • Grandi catene di farmacie: Farmacia Comunale (Roma, Milano, Torino, Napoli), Sanità Group (Firenze, Bologna, Verona)
  • Parafarmacie: Tigotà, L’Erbolario, Farmacia Morelli (catena nazionale)
  • Online: disponibile su Amazon Italia, ePrice, e sul sito ufficiale insuvit.it

Non richiede ricetta medica. Disponibile anche con pagamento rateale (Klarna, Soisy) e sconto del 10% per ordini multipli (3 confezioni o più).

Consegna e pagamento

  • Spedizione standard: 2–3 giorni lavorativi in tutta Italia (gratuita per ordini sopra €59)
  • Spedizione express: 24 ore (€6,90)
  • Città coperte con consegna in giornata: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna (se ordine effettuato entro le 12:00)
  • Metodi di pagamento: Carta di credito, PayPal, contrassegno (€3,50), bonifico anticipato

Resi e garanzia

Hai 30 giorni per restituire il prodotto, anche se il sensore è stato aperto ma non applicato. Se il dispositivo risulta difettoso, verrà sostituito immediatamente senza costi aggiuntivi. La garanzia legale di conformità è di 24 mesi. Per attivarla, conserva lo scontrino o la conferma d’ordine.

Domande frequenti (FAQ)

  1. Posso usare Insuvit se prendo metformina?
    Sì, anzi: molti pazienti in terapia con metformina usano Insuvit per ottimizzare dosaggi e alimentazione. Il dispositivo non interferisce con alcun farmaco.
  2. Funziona durante il sonno?
    Assolutamente sì. Anzi, è particolarmente utile per rilevare gli “albori glicemici” (aumenti notturni della glicemia), un fenomeno comune ma spesso ignorato.
  3. Devo cambiare sensore ogni 14 giorni anche se non lo uso tutti i giorni?
    No. Il sensore si attiva solo al primo utilizzo. Se lo applichi il lunedì, funzionerà fino al lunedì successivo della seconda settimana, indipendentemente dall’uso intermittente.
  4. È coperto dal Servizio Sanitario Nazionale?
    Attualmente no, ma alcune ASL regionali (es. Emilia-Romagna, Toscana) lo rimborsano parzialmente per pazienti con HbA1c >8%. Verifica con il tuo diabetologo.
  5. Posso fare la risonanza magnetica con il sensore applicato?
    No. Rimuovi il sensore prima di qualsiasi esame con campi magnetici o radiazioni ionizzanti.
  6. L’app funziona senza internet?
    Sì, i dati vengono memorizzati localmente. La sincronizzazione avviene automaticamente quando torni online.
  7. È adatto a chi ha la pelle sensibile?
    Sì. L’adesivo è testato dermatologicamente e include un’opzione ipoallergenica nella confezione.

Avvertenza importante

Insuvit è un dispositivo medico CE per il monitoraggio continuo della glicemia, ma non sostituisce il parere del medico. I risultati possono variare in base a età, stile di vita, terapie in corso e condizioni cliniche individuali. Prima di modificare la tua terapia o la dieta, consulta sempre il tuo diabetologo o medico curante. I dati forniti da Insuvit sono indicativi e devono essere interpretati nel contesto clinico complessivo del paziente.

Note: diabete, dispositivo medico, salute, controllo glicemico, gestione diabete, dispositivo portatile, tecnologia medica, cura del diabete, monitoraggio della salute, strumento sanitario

Ancora meglio di quanto descritto.

Spedito molto rapidamente.

Ho dovuto aspettare un po’, ma ne è valsa la pena.

Ușor de montat și fiabil.

Funziona esattamente come promesso.

Scrivi una recensione