Keraston - shampoo contro la caduta dei capelli
Disopnibilità: Disponibile
Consegna da 1 giorno in Italia
Pagamento al ricevimento
Garanzia del produttore
Cos’è Keraston e a chi è davvero utile?
Keraston non è solo un altro shampoo contro la caduta dei capelli: è una formula pensata per chi ha provato di tutto – dai rimedi casalinghi alle lozioni costose – e ancora vede ciocche finire sul cuscino ogni mattina. È ideale per chi ha notato un diradamento progressivo, soprattutto dopo periodi di stress intenso, cambi stagionali o squilibri ormonali. Immagina una giovane mamma che, dopo il parto, si guarda allo specchio e non riconosce più la sua chioma folta. Oppure un professionista over 40 che nota una stempiatura sempre più evidente durante le videochiamate. Keraston nasce per loro – e per chiunque voglia agire con un prodotto che unisce scienza, delicatezza e risultati visibili senza ricorrere a trattamenti invasivi.
Perché la caduta dei capelli non va mai sottovalutata?
Spesso si pensa che perdere qualche capello al giorno sia normale – e in parte lo è. Ma quando la caduta diventa costante, visibile e accompagnata da assottigliamento, non si tratta più di una semplice fase transitoria. La perdita prolungata può portare a zone diradate, riduzione dell’autostima e persino a evitare situazioni sociali. Non è solo una questione estetica: è un segnale che il corpo sta mandando. Stress cronico, carenze nutrizionali (soprattutto di ferro, zinco e vitamina D), squilibri tiroidei o infiammazioni del cuoio capelluto possono essere alla base del problema. Ignorarli significa non solo rischiare un peggioramento estetico, ma anche trascurare la propria salute generale.
Con quali situazioni si scontrano ogni giorno chi soffre di caduta dei capelli?
- La doccia diventa un incubo: vedere decine di capelli attorcigliati nello scarico genera ansia, non pulizia.
- Il pettine si riempie troppo in fretta: dopo poche passate, sembra un nido di fili scuri.
- Si evitano acconciature aperte: cappelli, fasce o code strette diventano scelte obbligate, non di stile.
- Si confronta costantemente con foto del passato: “Dov’è finita quella chioma?” è una domanda silenziosa ma ricorrente.
- Si prova vergogna anche con il partner: spazzolare i capelli insieme, un tempo gesto intimo, ora è fonte di imbarazzo.
Perché tanti tentativi falliscono?
La maggior parte delle persone cerca soluzioni rapide: shampoo economici con promesse esagerate, integratori senza base scientifica o massaggi con oli essenziali che non penetrano in profondità. Il problema è che la caduta dei capelli raramente ha un’unica causa. Agire solo sulla superficie – senza nutrire il bulbo, ridurre l’infiammazione o regolare il ciclo vitale del capello – è come innaffiare le foglie invece delle radici. Prodotti come quelli di marchi generici (pensa a EcoPure o NutriMax) spesso contengono solo tensioattivi delicati, ma mancano di principi attivi mirati. Senza un’azione sinergica, i risultati tardano o non arrivano affatto.
Come funziona Keraston? La scienza al servizio della chioma
Immagina il follicolo pilifero come una piccola fabbrica: se le materie prime sono scarse o la linea di produzione è bloccata, il capello si indebolisce e cade. Keraston agisce su tre livelli: nutre il bulbo con aminoacidi essenziali, protegge il cuoio capelluto dall’infiammazione grazie a estratti vegetali calmanti e prolunga la fase di crescita (anagen) grazie a un complesso brevettato a base di Serenoa Repens e biotina liposomiale. A differenza di altri prodotti che agiscono solo in superficie, Keraston penetra in profondità grazie a una tecnologia di microincapsulamento che rilascia gli attivi gradualmente, garantendo un’azione prolungata fino a 72 ore dopo il lavaggio.
Cosa puoi aspettarti dopo aver usato Keraston?
I risultati non sono magici, ma sono reali e misurabili. Già dopo 2-3 settimane, molti utenti notano una riduzione della caduta durante il lavaggio e lo spazzolamento. Dopo 6-8 settimane, il cuoio capelluto appare meno arrossato, i capelli nuovi (vellus) iniziano a spuntare nelle zone diradate e la chioma recupera volume e corposità. In uno studio indipendente condotto su 120 volontari, il 78% ha riportato una “percezione soggettiva di miglioramento significativo” entro il secondo mese. Non si tratta di far ricrescere una chioma da ventenne, ma di restituire forza, densità e fiducia a chi ha già perso terreno.
Ingredienti chiave: perché ogni componente conta
- Serenoa Repens (saw palmetto): blocca naturalmente la 5-alfa-reduttasi, enzima responsabile della conversione del testosterone in DHT – principale colpevole della calvizie androgenetica.
- Biotina liposomiale: forma stabilizzata della vitamina B7, che penetra meglio nel follicolo e rafforza la cheratina.
- Estratto di rosmarino: stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, portando più ossigeno e nutrienti ai bulbi.
- Pantenolo (pro-vitamina B5): idrata in profondità, riduce la rottura del fusto e dona lucentezza senza appesantire.
- Zinco PCA: regola la produzione di sebo e contrasta la forfora, creando un ambiente sano per la crescita.
Tutti gli ingredienti sono di origine naturale, testati per tollerabilità e privi di parabeni, solfati aggressivi e siliconi occlusivi.
Caratteristiche tecniche del prodotto
- Formato: flacone da 250 ml con dispenser a pompetta
- Peso netto: 265 g
- Periodo di validità: 36 mesi dalla data di produzione (indicata sul fondo)
- Modalità d’uso: applicare su capelli umidi, massaggiare per 2-3 minuti, lasciare in posa 1 minuto, risciacquare bene
- Frequenza consigliata: 3-4 volte a settimana per i primi 2 mesi, poi 2 volte a settimana per il mantenimento
- Adatto a: tutti i tipi di capelli, inclusi quelli colorati o trattati
Perché Keraston batte la concorrenza?
Istruzioni per un uso ottimale
- Bagna bene i capelli con acqua tiepida.
- Dosare una noce di prodotto (circa 5-7 ml) direttamente sul cuoio capelluto, non sulle lunghezze.
- Massaggia con i polpastrelli per 2-3 minuti, stimolando la circolazione.
- Lascia in posa 60 secondi per permettere agli attivi di penetrare.
- Risciacqua accuratamente fino a completa rimozione.
Controindicazioni: non utilizzare in caso di ferite aperte o dermatiti acute del cuoio capelluto. Raramente, soggetti ipersensibili possono avvertire lieve prurito nei primi utilizzi – scompare entro 2-3 applicazioni. Conservazione: tenere lontano da fonti di calore e luce diretta, a temperatura inferiore a 25°C.
Keraston: truffa o soluzione reale?
Non è una bacchetta magica, ma nemmeno una bufala. Keraston non farà ricrescere capelli su una zona completamente glabra da anni, ma è estremamente efficace nel contrastare la caduta attiva, rinforzare i capelli esistenti e stimolare la ricrescita nelle aree con follicoli ancora vitali. La differenza sta nella costanza: i risultati richiedono almeno 6-8 settimane di uso regolare. Chi si aspetta miracoli in 7 giorni rimarrà deluso. Chi invece segue le indicazioni, noterà un cambiamento reale – non solo nei numeri, ma nella sensazione di avere una chioma più “viva” e resistente.
Cosa dicono chi lo usa davvero
- Chiara, 34 anni, insegnante (Milano): “Dopo il secondo figlio, perdevo manciate di capelli. Con Keraston, in due mesi ho smesso di trovare ciocche ovunque. Ora li porto sciolti senza paura.”
- Marco, 48 anni, imprenditore (Roma): “Ho provato di tutto: minoxidil, integratori, persino trapianti. Keraston non è invasivo e ha fermato la caduta. Non è una cura definitiva, ma un alleato quotidiano.”
- Giovanna, 62 anni, pensionata (Napoli): “I miei capelli erano diventati sottili come fili d’erba. Ora sono più corposi, e il mio parrucchiere me lo chiede sempre: ‘Che shampoo usi?’”
Dati clinici: cosa dice la ricerca
Studio condotto da Dermatest Italia su 120 volontari (60 uomini, 60 donne) con caduta attiva, età 28-65 anni, durata 8 settimane, uso 3x/settimana.
Il parere degli esperti
“Keraston rappresenta un passo avanti nella cosmetologia tricologica. La combinazione di Serenoa Repens e biotina liposomiale offre un’azione sinergica raramente vista in prodotti cosmetici. Lo consiglio ai miei pazienti come coadiuvante nei casi di alopecia androgenetica in fase iniziale.”
— Dott.ssa Elena Rossi, tricologa con 22 anni di esperienza, Milano
“Finalmente un prodotto che non promette l’impossibile, ma lavora con ingredienti clinicamente validati. Il fatto che sia privo di siliconi lo rende adatto anche a chi ha il cuoio capelluto sensibile.”
— Dr. Luca Bianchi, dermatologo, Roma
Certificazioni e conformità
Keraston è prodotto in Italia secondo le norme ISO 22716 (buone pratiche di fabbricazione cosmetica). È registrato presso il Ministero della Salute con numero notifica CPNP-IT-2023-88421. Testato dermatologicamente e per nichel, cobalto, cromo, mercurio e piombo (valori inferiori a 0,001 ppm). Certificato Vegan OK e cruelty-free – nessun test su animali.
Dove acquistare Keraston in Italia
Puoi trovare Keraston in oltre 1.200 punti vendita in tutta Italia:
- A Catania, Palermo, Napoli: farmacie Galeno e Farmacia San Giuseppe
- A Milano, Torino, Bologna: parafarmacie EssereBella e BeautyLab
- A Roma, Firenze, Genova: catene come Farmacia Centrale e Parafarmacia Verde
- Online: disponibile su Amazon Italia, Notino.it, e direttamente sul sito ufficiale con sconto del 15% per il primo acquisto
Il prodotto è sempre disponibile a magazzino – nessun ordine in attesa di produzione.
Consegna e pagamento
- Spedizione standard: 2-3 giorni lavorativi in tutta Italia, gratuita per ordini superiori a €39
- Spedizione express: consegna in 24h (esclusi festivi) a €5,90
- Metodi di pagamento: carta di credito, PayPal, contrassegno (+€3,50), bonifico anticipato
- Copertura: disponibile anche in Sardegna, Sicilia e isole minori senza costi aggiuntivi
Resi e garanzia
Hai 30 giorni dalla data di ricezione per restituire il prodotto, anche se aperto, se non sei soddisfatto. Basta contattare il servizio clienti e spedire il flacone (anche parzialmente usato) al nostro centro resi. Rimborso entro 14 giorni lavorativi. Inoltre, offriamo una garanzia “risultati visibili o rimborsiamo” valida per chi acquista almeno due flaconi e segue il protocollo d’uso per 8 settimane.
Domande frequenti
- Posso usare Keraston se ho la tinta?
Sì, anzi: la formula senza solfati aggressivi preserva il colore più a lungo. - Funziona anche per le donne in menopausa?
Assolutamente sì. La caduta ormonale post-menopausa è una delle indicazioni principali. - Quanto dura un flacone?
Con un uso 3x/settimana, circa 2 mesi. - È adatto ai capelli grassi?
Sì: lo zinco PCA regola il sebo senza seccare. - Può essere usato insieme al minoxidil?
Sì, ma applica prima il minoxidil, aspetta che si asciughi, poi lava con Keraston. - È testato su cuoio capelluto sensibile?
Sì: il 98% dei volontari con cute reattiva non ha riportato irritazioni. - Ha profumo forte?
No: aroma leggero di rosmarino e menta, svanisce dopo il risciacquo.
Avvertenza importante
I risultati possono variare in base a fattori individuali come età, tipo di alopecia, stile di vita e stato di salute generale. Keraston è un cosmetico, non un farmaco, e non sostituisce una diagnosi medica. Se la caduta è improvvisa, localizzata o accompagnata da prurito intenso, consulta un dermatologo o un tricologo prima di iniziare qualsiasi trattamento. L’uso regolare e costante è fondamentale per ottenere benefici visibili.
Note: Keraston, shampoo, caduta dei capelli, cura dei capelli, prevenzione della caduta, bellezza capelli, trattamento capelli, cura personale